Avec les prix de l'énergie qui restent élevés en Suisse (29 centimes/kWh en 2025) et l'arrivée du froid dès...
- +Domotica
- +Accessori per la domotica
- Moduli attuatori
- +Riscaldamento
- Tastiere
- +Smarthome Hub
- Interruttore
- Micromodulo
- DIN-Modulo
- Package domotici
- Presa
- Ripetitori di segnale
- Sonde, sensori e rilevatori
- +Stazioni meteo e sonde
- +Tapparelle/Cancello
- Monitoraggio del consumo
- Sicurezza
- +Tecnologie
- Telecomandi
- +Illuminazione connessa
- +Mobilità elettrica
- +Oggetti connessi
- Città intelligente
- +Sicurezza
- +Informatica
- Servizi
- +L'azienda
Riscaldamento domestico nel 2025: guida alle soluzioni disponibili in Svizzera
Con i prezzi dell'energia ancora elevati in Svizzera (29 centesimi/kWh nel 2025) e l'arrivo del freddo, ottimizzare il sistema di riscaldamento non è mai stato così importante. Con la domotica è possibile ridurre la bolletta del riscaldamento fino al 30% e migliorare notevolmente il comfort quotidiano. Ma con così tante soluzioni disponibili, come scegliere quella giusta per voi?
In questa guida esaminiamo tutte le opzioni per automatizzare il riscaldamento nel 2025, dai termostati intelligenti ai sistemi multizona professionali.
Perché la domotica per il riscaldamento nel 2025?
Prima di esplorare le soluzioni, vediamo i vantaggi pratici:
Notevole risparmio energetico
- Riduzione del 20-31% del consumo di riscaldamento, secondo l'Istituto Fraunhofer
- Per un consumo medio svizzero di 4.500 kWh, ciò rappresenta un risparmio annuo compreso tra 390 e 500 franchi svizzeri
- Ritorno dell'investimento in 1-2 stagioni di riscaldamento
Comfort personalizzato
- Temperatura ideale in ogni stanza in base all'utilizzo
- Preriscaldamento automatico prima del risveglio o del rientro a casa
- Controllo remoto dallo smartphone
Sovvenzioni disponibili
- Programma Edifici della Confederazione: fino a 10.000 franchi per l'ottimizzazione energetica
- Sovvenzioni cantonali cumulabili
- Detrazioni fiscali per le ristrutturazioni energetiche
Soluzioni stand-alone vs. soluzioni che richiedono un controllore domotico
Prima di scegliere l'apparecchiatura, una domanda fondamentale: volete una soluzione "chiavi in mano" o costruire un sistema domotico completo?
Soluzioni stand-alone (plug and play)
Questi prodotti funzionano immediatamente senza un controller di terze parti. Lo si installa, si scarica l'applicazione del produttore e si parte.
Esempi di soluzioni stand-alone:
- Meross termostati Wi-Fi: Applicazione Meross, pronta all'uso
- Termostato Wi-Fi Heatit: applicazione Myheatit per un facile avvio.
- Tado Termostato intelligente: applicazione Tado, funziona da sola
- Termostati con hub integrato: alcuni sistemi includono l'hub necessario nella confezione
Vantaggi: ✅ Installazione immediata, nessuna configurazione complessa ✅ Applicazione dedicata ottimizzata per il riscaldamento ✅ Investimento iniziale ridotto ✅ Assistenza tecnica diretta del produttore ✅ Perfetto per i principianti della domotica
Limitazioni: ❌ Ecosistema chiuso (difficile aggiungere altri marchi) ❌ Automazioni limitate alle funzioni di riscaldamento ❌ Un'unica app per produttore (se si mescolano i marchi) ❌ Dipendenza da un'unica app, e quindi dal cloud.
Ideale per: Principianti, inquilini, persone che vogliono solo ottimizzare il riscaldamento senza un progetto domotico globale.
Soluzioni che richiedono un controller domotico
Questi prodotti sono componenti di un sistema domotico più ampio. Per funzionare, necessitano di un controller centrale (box domotica).
Esempi di soluzioni che richiedono un controller:
- Heatit Z-TRM6, Z-Water 2 (Z-Wave) → Richiede un box Z-Wave (Homey Pro, Fibaro Home Center, Jeedom, Home Assistant con dongle Z-Wave)
- Aqara valvole E1 (Zigbee) → Richiede un hub Zigbee (Aqara Hub M2/M3, Homey Pro, Home Assistant con dongle Zigbee)
- Termostato per radiatori Fibaro (Z-Wave) → è necessario un box Z-Wave
- NodOn valvole (Zigbee) → è necessario un Hub Zigbee
Controller domotici più diffusi in Svizzera:
- Homey Pro (CHF 399): Z-Wave, Zigbee, Wi-Fi, Matter - interfaccia semplice
- Fibaro Home Center 3 (CHF 600-800): Specialista Z-Wave, molto potente
- Home Assistant Green (CHF 109): open source, numerose compatibilità, infinitamente personalizzabile
- Jeedom (Gratuito + hardware CHF 200) : Francese, molto flessibile
Vantaggi: ✅ Integrazione totale di tutta la casa (riscaldamento + luci + tapparelle + sicurezza) ✅ Automazioni complesse cross-brand (es. "finestra aperta → riscaldamento spento + notifica") ✅ Una sola app per controllare tutto ✅ Indipendenza dai produttori (non è necessario un servizio cloud) ✅ Scalabilità: aggiungere qualsiasi dispositivo compatibile
Limitazioni: ❌ Investimento iniziale più elevato (box domotico CHF 150-800) ❌ Configurazione più tecnica ❌ Curva di apprendimento per padroneggiare il controller ❌ L'utente è il proprio supporto tecnico
Ideale per: Appassionati di domotica, progetti globali di smart home, persone che desiderano il controllo totale e la massima personalizzazione.
Come scegliere
Scegliete una soluzione standalone se:
- È il vostro primo progetto di automazione domestica
- Volete solo ottimizzare il riscaldamento
- Preferite la semplicità e il "funziona subito"
- Sei un inquilino con un'installazione temporanea
- Avete un budget limitato (non avete una scatola domotica da acquistare)
Scegliete una soluzione con centralina se :
- Avete già una centralina domotica (Homey, Home Assistant, ecc.)
- State pianificando un progetto domotico complessivo (non solo il riscaldamento)
- Vi piace armeggiare e personalizzare
- Si desidera un'automazione avanzata
- Volete essere indipendenti dai servizi cloud
Il nostro consiglio pratico: iniziate con una soluzione indipendente (ad esempio Meross, Heatit, Tado). Se vi appassionate e volete andare oltre, investite in una scatola domotica e aggiungete gradualmente moduli professionali (Heatit, Fibaro, Aqara).
Le soluzioni stand-alone dipendono dal cloud per funzionare e se il produttore fallisce, il prodotto diventa spesso inutilizzabile. Questo problema non esiste con i prodotti basati su standard aperti come Z-Wave, Zigbee e Thread/Matter, perché se il produttore fallisce, il prodotto può sempre essere abbinato a una soluzione domotica compatibile come Home Assistant o Homey, ad esempio.
Soluzione 1: Termostati centrali intelligenti
Chi dovrebbe utilizzarli?
Proprietari e inquilini con un sistema di riscaldamento centralizzato (gas, olio, pompa di calore) con un termostato ambiente esistente.
Come funziona?
Il termostato intelligente sostituisce il termostato tradizionale e controlla la caldaia o la pompa di calore in modo ottimizzato.
Esempio di soluzione nel 2025
Meross Termostato intelligente (CHF 50-80)
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Installazione in 30 minuti senza elettricista
- Triplo controllo vocale (Alexa, Google, Siri)
- Perfetto per gli inquilini (installazione reversibile)
- Può essere aggiornato con altri prodotti Meross (sensori di fumo, lampadine, interruttori, ecc.).
Tado Termostato intelligente V3+ (CHF 269-369)
- Geolocalizzazione automatica
- Compatibile con il 95% dei sistemi di riscaldamento svizzeri
- Applicazione intuitiva in francese/tedesco
- Integrazione con Apple HomeKit, Google Home e Alexa
Vantaggi
✅ Installazione semplice (da 30 minuti a 2 ore) ✅ Soluzione completa per tutta la casa ✅ Programmazione intelligente con apprendimento ✅ Controllo remoto
Limiti
❌ Temperatura unica per tutta la casa ❌ Richiede un sistema di riscaldamento centrale compatibile ❌ Non adatto a radiatori elettrici indipendenti
Prezzo medio
Da 60 a 400 franchi a seconda delle caratteristiche
Soluzione 2: Valvole termostatiche intelligenti (TRV)
Chi dovrebbe utilizzarle?
Ideali per case e appartamenti con radiatori ad acqua. Perfette per gli inquilini, perché l'installazione non richiede interventi ed è reversibile.
Come funzionano?
Ogni valvola viene avvitata direttamente sul radiatore e controlla in modo indipendente la temperatura in ogni stanza.
Esempio di soluzione nel 2025
- Miglior rapporto qualità-prezzo 2025
- Kit composto da una valvola e un hub
- Protocollo 433Mhz e Wifi (Hub)
- Adattatori universali inclusi
Aqara Termostato intelligente per radiatori E1 (CHF 40)
- Schermo LCD a colori con visualizzazione della temperatura
- Durata di funzionamento di 1 anno con 2 batterie AA
- Protocollo Zigbee 3.0 (richiede un hub)
- Adattatori universali inclusi
Termostato per radiatori Fibaro (CHF 69)
- Design pluripremiato, finiture di pregio
- Compatibile con il 98% dei radiatori europei
- Ricaricabile via USB (più ecologico)
- Protocollo Z-Wave 800 (lunga portata)
- Prodotto in Francia
- Aggiornamenti OTA (over-the-air)
- Blocco bambini integrato
- Eccellente precisione (±0,5°C)
Vantaggi
✅ Controllo stanza per stanza = fino al 30% di risparmio ✅ Installazione senza attrezzi in 1 minuto per radiatore ✅ Reversibile (perfetto per gli inquilini) ✅ Investimento graduale (acquisto valvola per valvola) ✅ Trasportabile in caso di trasloco
Limiti
❌ Richiede un hub/gateway per la maggior parte degli impianti (tranne il Wi-Fi) ❌ Budget moltiplicato per il numero di radiatori ❌ Incompatibile con i radiatori elettrici
Il nostro consiglio
Iniziare con le stanze di soggiorno (salotto, ufficio) e aumentare gradualmente. Per una casa con 5 stanze:
- Pacchetto Economy: 5 valvole Aqara E1 + Hub M100 = ca. 220 CHF
- Pacchetto Premium: 5 valvole Fibaro + controller Z-Wave = circa CHF 570
Esempio di valvole collegate
Soluzione 3: Termostati per il riscaldamento elettrico a pavimento
Per chi sono?
Proprietari di case con riscaldamento elettrico a pavimento, spesso in bagni, cucine o ampliamenti.
Esempio di soluzione nel 2025
- Specialista del riscaldamento elettrico a pavimento
- Potenza fino a 3600W (16A)
- Misurazione del consumo in tempo reale
- Protocollo Z-Wave 800 (ultima generazione)
- Montaggio a incasso standard (scatola europea, non svizzera)
Meross Termostato intelligente MTS200HK (CHF 60-80)
- Soluzione Wi-Fi conveniente
- Compatibile con sistemi di riscaldamento a pavimento fino a 16A
- Applicazione mobile completa
- Tripla compatibilità vocale
Vantaggi
✅ Programmazione fine per stanza ✅ Misurazione dei consumi integrata ✅ Adatto alle ristrutturazioni (scatole da incasso)
Limiti
❌ Necessità di installazione elettrica
Prezzo medio
Da 60 a 120 franchi per termostato
Esempio di termostati
Soluzione 4: Controllori professionali multizona
Per chi sono?
Impianti complessi con riscaldamento ad acqua a pavimento o sistemi misti (riscaldamento a pavimento + radiatori). Ideali per abitazioni e grandi aree.
Come funzionano?
Un modulo centrale controlla diverse zone di riscaldamento (da 8 a 16 zone) tramite attuatori di valvole.
I migliori prodotti 2025
- Regolatore su guida DIN per 9 zone
- Compatibile con i sistemi di riscaldamento ad acqua
- 9 relè a potenziale zero (230V e 24V)
- 2 ingressi per sensori di temperatura
- Protocollo Z-Wave 800
- Esercizio automatico delle valvole (antibloccaggio)
- Montaggio a pannello
- Funziona con termostati a batteria o a 230V
Delta Dore Delta 8000 BT (CHF 228)
- Sistema BUS cablato per un massimo di 8 zone (espandibile a 16)
- Compatibile con il riscaldamento reversibile (riscaldamento/raffreddamento)
- Durata di 10 anni per i termostati a batteria
- Integrazione Tydom (ecosistema Delta Dore)
- Protocollo X3D
- Garanzia di 5 anni
Vantaggi
✅ Soluzione completa per grandi installazioni ✅ Controllo centralizzato di tutte le zone ✅ Gestione ottimale dell'acqua calda ✅ Espandibile (fino a 16 zone) ✅ Installazione professionale duratura
Limiti
❌ Si raccomanda un'installazione professionale ❌ Elevato investimento iniziale ❌ Complessità tecnica
Prezzo medio
Da 220 a 400 CHF + termostati ambiente per zona
Il nostro consiglio
Soluzione ideale per edifici nuovi o ristrutturazioni complete. Budget complessivo CHF 600-2000 a seconda del numero di zone (centralina + termostati + attuatori + installazione).

Studio di caso
In questo progetto di ristrutturazione è stato installato un sistema di riscaldamento a pavimento al piano superiore. Le elettrovalvole Heatit (rif. HEATIT_4590031) sono collegate a uno Z-Water 2 per controllare le diverse zone. Tutto è collegato in Z-wave a Home Assistant.
Soluzione 5: Moduli a filo pilota per radiatori elettrici
A chi sono destinati?
Proprietari e inquilini con radiatori elettrici dotati di filo pilota (standard francese NF C 15-100). Molto comuni negli appartamenti e negli chalet di montagna in Svizzera.
Che cos'è il filo pilota?
Il filo pilota è un sistema di controllo per radiatori elettrici che trasmette 6 comandi:
- Comfort: temperatura normale programmata
- Eco: Comfort da -3°C a -4°C
- Protezione antigelo: 7-8°C
- Off: radiatore spento
- Comfort -1°C
- Comfort -2°C
Come funziona?
Un modulo con filo pilota viene collocato tra il quadro elettrico e i radiatori. Invia i comandi attraverso il filo pilota (solitamente nero) per controllare la temperatura.
Tipi di moduli a filo pilota
Moduli centralizzati (pannello elettrico) Controllano diversi radiatori dal pannello. Si consiglia l'installazione da parte di un elettricista.
Esempi:
- Qubino Filo pilota Z-Wave (CHF 80-120): 1 zona, protocollo Z-Wave
- Moduli multizona su guida DIN (CHF 150-300): 4-8 zone su un unico modulo
Moduli singoli (dietro ogni radiatore) Un piccolo modulo si nasconde dietro ogni radiatore. Installazione semplice senza elettricista.
Esempi:
- Moduli Wi-Fi a filo pilota (CHF 40-60): soluzione stand-alone, applicazione dedicata
- Qubino Modulo filo pilota DIN (CHF 79.90): Z-Wave, da installare sul pannello
- Modulo filo pilota Nodon Zigbee (CHF 49): da collegare vicino al radiatore.
Vantaggi
✅ Compatibilità con i radiatori elettrici esistenti (non è necessario sostituirli) ✅ Possibilità di programmazione zona per zona ✅ Installazione individuale senza elettricista (moduli dietro il radiatore) ✅ Risparmio dal 15 al 25% a seconda dell'utilizzo ✅ Soluzione ideale per chalet e seconde case ✅ Modalità antigelo automatica per proteggere le tubature ✅ Investimento graduale (modulo per modulo)
Limiti
❌ Controllo meno preciso rispetto ai termostati (comandi predefiniti, non gradi esatti) ❌ La temperatura effettiva dipende dal termostato meccanico del radiatore ❌ Consumo energetico elevato (radiatori elettrici = costo 0,29 CHF/kWh) ❌ Nessuna misurazione della temperatura ambiente (a meno di un sensore aggiuntivo) ❌ I moduli centralizzati richiedono l'intervento di un elettricista
Configurazione consigliata
Per un appartamento di 3,5 locali (5 radiatori)
- 5 moduli Wi-Fi individuali (CHF 200-300)
- Oppure 1 modulo multizona centralizzato (CHF 150-250) + installazione (CHF 200)
- Totale: 200-450 franchi
Per chalet/seconde case
- Moduli Z-Wave con controller domotico per il controllo a distanza
- Modalità automatica di protezione dal gelo in caso di assenza
- Preriscaldamento prima dell'arrivo
- Budget: CHF 400-600 (moduli + controller)
Il nostro consiglio
I moduli a filo pilota sono un'ottima soluzione per aggiungere valore agli impianti esistenti senza sostituire i radiatori. Tuttavia, se state ristrutturando completamente, prendete in considerazione radiatori elettrici di nuova generazione con un preciso termostato incorporato o, meglio ancora, una pompa di calore per ridurre drasticamente i costi energetici (elettricità a CHF 0,29/kWh contro pompa di calore a CHF 0.08-0.12/kWh equivalenti).
Buono a sapersi: Alcune assicurazioni casa svizzere offrono sconti per impianti con gestione intelligente del riscaldamento elettrico (riducendo il rischio di incendio).
Quale tecnologia wireless scegliere?
Wi-Fi
Vantaggi: Non richiede hub, connessione diretta al router Svantaggi: Consumo di energia, portata limitata Ideale per: 1-5 dispositivi, inquilini Prodotti: Meross, Tado (alcuni modelli)
Zigbee 3.0
Vantaggi: Basso consumo energetico, rete mesh (autoestensiva) Svantaggi: Necessità di un hub Ideale per: installazioni medie (5-20 dispositivi) Prodotti: Aqara, NodOn
Z-Wave
Vantaggi: lunga portata (40m+), rete mesh, massima sicurezza, nessuna interferenza Wi-Fi Svantaggi: Necessità di un hub, costo leggermente superiore Ideale per: installazioni professionali, grandi aree Prodotti: Fibaro, Heatit, Zvidar, Heltun
Matter/Thread (rivoluzione 2025)
Pro: Standard universale, piena interoperabilità Apple/Google/Amazon Contro: Ancora in fase di implementazione Ideale per: Sostenibilità, ecosistema multimarca Prodotti: Tado, Aqara(aggiornamento previsto), Meross
Il nostro consiglio
- Principiante/affittuario: Wi-Fi (semplicità)
- Casa di famiglia: Zigbee 3.0 (rapporto qualità/prezzo, Matter-ready)
- Villa/professionista: Z-Wave 800 (affidabilità, portata), Zigbee
- A prova di futuro: compatibile con Matter/Thread
Installazione: fai da te o professionale?
È possibile installare da soli i seguenti prodotti
✅ Termostati Wi-Fi (Meross, alcuni Tado) ✅ Valvole termostatiche (tutte) ✅ Sensori wireless
Tempo necessario: da 30 minuti a 2 ore Strumenti necessari: cacciavite, livella (a seconda del modello)
Rivolgersi a un professionista
⚠️ Termostati cablati con collegamento alla caldaia ⚠️ Riscaldamento elettrico a pavimento (collegamento a 230V) ⚠️ Regolatori multizona (quadro elettrico) ⚠️ Sistemi complessi con caldaia
Costo di installazione: CHF 150-400 a seconda della complessità
Conclusione: agire ora per un inverno confortevole ed economico
Nel 2025 il riscaldamento domestico non sarà più un lusso riservato agli appassionati di tecnologia, ma un investimento redditizio per tutte le famiglie svizzere. Con :
- Risparmi dal 20 al 35% sulla bolletta del riscaldamento
- Ritorno dell'investimento in 6 mesi - 3 anni, a seconda della soluzione adottata
- Sovvenzioni fino a 10.000 franchi per ridurre il costo iniziale
- Comfort personalizzato in ogni ambiente della casa
Quando è il momento ideale per installare il vostro sistema? Adesso, prima delle prime gelate di metà ottobre.
Da dove iniziare?
- Individuare la propria situazione (tipo di riscaldamento, stato dell'inquilino/proprietario)
- Scegliete la vostra soluzione utilizzando la nostra guida alle decisioni
- Verificare l'ammissibilità alle sovvenzioni (PRIMA dell'acquisto)
- Ordinare l'apparecchiatura (consegna in 24-48 ore da Swiss-Domotique)
- Installatela e iniziate a risparmiare quest'inverno
Avete bisogno di aiuto nella scelta?
Il team di Swiss-Domotique, leader svizzero della domotica dal 2010, può aiutarvi a realizzare il vostro progetto:
- Showroom ad Avenches (VD): vedete i prodotti prima di acquistare
- Consulenza pre-vendita: inviate un'e-mail a [email protected] descrivendo il vostro progetto e vi invieremo i nostri consigli.
- Rete nazionale di partner di installazione : vi mette in contatto con specialisti dell'installazione
- Consegna espressa: ordine entro le 17:00 = consegna il giorno successivo
Scoprite la nostra gamma completa di soluzioni di riscaldamento intelligenti →
Articolo scritto in francese, traduzione automatica
Prodotti correlati
Delta Dore - Centralina sistema Delta 8000
Thermofloor - Z-wave+ Hydronic controller for 10 outputs Heatit Z-Water
Aqara - Termostato da radiatore Zigbee 3.0 Aqara Smart Radiator Thermostat E1
Controlli Heatit - Termostato Z-TRM6 DC Z-Wave Heatit, bianco
Meross - Starter kit valvola termostatica intelligente (con hub)
NodOn - Valvola termostatica Zigbee 3.0 TRV-4-1-00
Lascia un commento
Post correlati



Categorie
Ultimi post

Questo articolo descrive le caratteristiche di SMLIGHT MR1 e come può essere utilizzato in Home Assistant.

Leader svizzero nella domotica e nelle tecnologie connesse Swiss-Domotique è leader di mercato nella domotica e nelle...

Possedete un prodotto connesso e avete bisogno di aiuto per metterlo in funzione o configurarlo?

L’accessibilité est un enjeu majeur dans la conception et l’équipement des bâtiments contemporains. Découvrez dans...